
Scutellaria EST
HUANG QIN
Scutellaria baicalensis Georgi
Radici
Pratiche, efficaci, di uso flessibile e modulabile
Le tavolette della linea EST sono prodotte con estratti secchi di singole specie vegetali di alta qualità e a titolazione garantita.
Sono molto pratiche perché possono essere assunte ovunque per un rapido benessere.
Indicazioni
Agisce favorevolmente sulle naturali funzioni di difesa dell’organismo.
Ingredienti
Scutellaria (Scutellaria baicalensis Georgi, maltodestrina) radici estratto secco tit. al 85% in baicalina 42,8%; Stabilizzanti: cellulosa microcristallina (gel di cellulosa), maltodestrina da mais; Antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi di origine vegetale, diossido di silicio.
Modo d'uso
Assumere 1 tavoletta due o tre volte al giorno.
Tenore di ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera (3 tavolette)
Scutellaria estr. secco 900 mg apporto di baicalina 765 mg.
I dosaggi, indicati ai sensi dell’art. 6 DL 169/2004, si intendono quali valori medi.
Note
Applicazioni descritte in letteratura e usi tradizionali:
Infezioni delle vie respiratorie e del tratto gastrointestinale. Epatiti e infezioni delle vie biliari. Allergie e stati infiammatori (intestinali, respiratori, cutanei). Disturbi circolatori a componente ossidativa dismetabolica.
In MTC (Huang Qin)
Meridiani: Polmoni, Vescicola Biliare, Stomaco e Intestino Crasso. Proprietà: sapore amaro; natura fredda.
Purifica dal Calore, quando questo insiste soprattutto al centro dell’organismo e si manifestano forti febbri. Fuoco dei Polmoni con tosse ed espettorazione purulenta, forte febbre, dispnea e secchezza delle fauci senza sete. Umidità-Calore con ittero. Sindromi stagionali di Umidità.
Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica.
Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia.
Possibili effetti indesiderati o interazioni:
Può interagire con i farmaci anticoagulanti.