Miscela naturale contro la cocciniglia
Quella delle cocciniglie è una famiglia di insetti vastissima, che comprende molte specie differenti. Tra queste, sono due le tipologie che più comunemente parassitano le nostre piante d’appartamento o da giardino, banchettando con la loro linfa.
La prima è la cocciniglia a scudetto: come dice il nome, ha la forma di piccoli scudi o conchiglie e si ancora ai germogli e lungo le nervature delle foglie.
La seconda è la cocciniglia bianca o cotonosa, che infesta generalmente agrumi, rose e succulente.
Scopriamo come debellarle in modo naturale, con un mix a base di Olio Vegetale di Neem e Oli Essenziali dalla marcata azione antiparassitaria.
Miscela naturale contro la cocciniglia
Sapone nero 2 cucchiai da minestra
Neem Olio Vegetale 1 cucchiaio da minestra
Tea tree Olio Essenziale 8 gocce
Cannella foglie Olio Essenziale 6 gocce
Eucalipto citrato Olio Essenziale 6 gocce
Acqua quanto basta per arrivare a 1 l di prodotto
Mescolare con una frusta da cucina l’Olio Vegetale di Neem, il sapone e un poco d’acqua sino a dissoluzione completa (si ottiene un liquido lattiginoso). Aggiungere gli Oli Essenziali e successivamente l’acqua, continuando a mescolare con la frusta.
Mettere la miscela in un flacone dotato di nebulizzatore spray e spruzzare il preparato sulle foglie su cui si trovano i parassiti, meglio se al mattino o alla sera. Ripetere il giorno successivo e comunque una o due volte a settimana.
Agitare bene prima di ogni trattamento.
È consigliabile fare un’applicazione di prova su una piccola porzione della pianta e attendere il giorno successivo, per essere sicuri che la pianta tolleri la miscela.