Antipasto di fichi e formaggio

Al villan non fa sapere…” recita un proverbio che tutti conosciamo.
Indiscutibilmente, formaggio e pere rappresenta un abbinamento gradevole e gustoso, ma avete mai provato ad accostare al piccante salato del pecorino la morbida dolcezza del fico?
E non è l’unico contrasto su cui si gioca la ricetta proposta in questa Fitorubrica: un equilibrio di gusti, ma anche di consistenze. Infatti, alla morbidezza del fico e del suo ripieno cremoso, fa da contraltare il croccante secco della pancetta rosolata.
Tutto questo variopinto panorama di sapori trova infine un perfetto bilanciamento con le note citrate dell’Olio Essenziale di Limone, che alleggerisce il piatto con la sua sferzata di freschezza.

 

Ingredienti:

8 fichi
200 g di ricotta mista di pecora
20 g di pecorino grattugiato
2-3 fili d’erba cipollina tritata
40 g di pancetta a cubetti
sale
pepe
1 goccia di Limone Olio Essenziale

In una ciotola, amalgamare uniformemente con una forchetta i formaggi, l’erba cipollina, il sale, il pepe e l’Olio Essenziale di Limone.
In una casseruola antiaderente, rosolare a fiamma bassa la pancetta, finché sarà dorata e croccante. Nel frattempo, lavare e asciugare i fichi – senza eliminare la buccia – e praticare dalla sommità di ciascuno un taglio a croce, che arrivi a circa due terzi del frutto.
Aprire i fichi a fiore, riempirli con la crema di formaggi e terminare con i cubetti di pancetta e il condimento che questa avrà rilasciato nella casseruola durante la cottura.


youtube instagram envelop mail4 google-plus google facebook twitter linkedin printer