Descrizione
Tra i più antichi preparati vegetali, sono ottenuti da piante officinali macerate in olio di Girasole. Contengono sostanze attive liposolubili, che determinano le proprietà salutistiche e cosmetiche tipiche di ogni oleolito.
Possono essere utilizzati tal quali, singolarmente, o miscelati con gli Oli vegetali, oppure come diluenti degli Oli Essenziali e delle Miscele di essenze.
I capolini d’oro del sole, come indica il nome Elicriso, ci donano un oleolito decongestionante e purificante per la pelle, particolarmente indicato per pelli impure e delicate, in massaggi e applicazioni locali.
Descrizione
Tra i più antichi preparati vegetali, sono ottenuti da piante officinali macerate in olio di Girasole. Contengono sostanze attive liposolubili, che determinano le proprietà salutistiche e cosmetiche tipiche di ogni oleolito.
Possono essere utilizzati tal quali, singolarmente, o miscelati con gli Oli vegetali, oppure come diluenti degli Oli Essenziali e delle Miscele di essenze.
I capolini d’oro del sole, come indica il nome Elicriso, ci donano un oleolito decongestionante e purificante per la pelle, particolarmente indicato per pelli impure e delicate, in massaggi e applicazioni locali.
Ingredienti
Oleolito di Elicriso da pianta fresca (Helichrysum italicum G. Don.) capolini – Asteraceae
in olio di Girasole bio
Modo d'uso
Può essere applicato con leggero massaggio sulla pelle intatta in trattamenti localizzati o estesi.
L’applicazione con massaggio o compressa può essere ripetuta più volte nel corso della giornata se necessario.
Note
Modalità di conservazione:
conservare in luogo fresco, asciutto, al riparo da luce e calore. Eventuali variazioni di colore fra un lotto e l’altro, così come la presenza di sedimenti, non pregiudicano la qualità del prodotto.