Anice verde OE

Pimpinella anisum L.

frutti

Integratore alimentare


10 ml


Contribuisce a regolare la motilità intestinale e l’eliminazione dei gas

 15,90

Disponibile

IMPORTANTE: gli ordini web ricevuti dopo il 4 agosto verranno gestiti dopo il 25 agosto.

Spedizione a casa a € 5,90
oppure ritiro presso un punto vendita

Anice verde OE

Pimpinella anisum L.

frutti

Integratore alimentare

10 ml

Contribuisce a regolare la motilità intestinale e l’eliminazione dei gas

Prezzo

 15,90

Disponibile

Quantità:

IMPORTANTE: gli ordini web ricevuti dopo il 4 agosto verranno gestiti dopo il 25 agosto.

Spedizione a casa a € 5,90
oppure ritiro presso un punto vendita

Esigenze:

Descrizione

Gli Oli essenziali Fitomedical sono caratterizzati da un’ampia gamma di scelta ed una grande versatilità d’uso: come integratori, per massaggi, per l’igiene quotidiana e la cosmesi, in cucina, per la cura della casa e la profumazione ambientale.
Oltre 100 essenze che Fitomedical, recependo gli aggiornamenti legislativi e per indirizzare il consumatore ad un uso corretto, presenta suddivise in due categorie:

Food – specifiche per l’assunzione orale, ma utilizzabili anche per massaggi, igiene quotidiana e cosmesi, per la cura della casa e la profumazione ambientale. Ne fanno parte gli Integratori alimentari ai quali è riconosciuta un’azione equilibrante sui processi fisiologici dell’organismo e gli Aromi per alimenti adatti a impreziosire cibi e bevande.

Non Food – indicate come Profumatori d’ambiente, ideali per la diffusione di fragranze, che non devono essere assunte per via orale o per inalazione, richiedono una certa attenzione per l’uso cutaneo (massaggi, cosmesi, igiene).

Per approfondimenti
Nozioni base – Oli Essenziali (OE)

Descrizione

Gli Oli essenziali Fitomedical sono caratterizzati da un’ampia gamma di scelta ed una grande versatilità d’uso: come integratori, per massaggi, per l’igiene quotidiana e la cosmesi, in cucina, per la cura della casa e la profumazione ambientale.
Oltre 100 essenze che Fitomedical, recependo gli aggiornamenti legislativi e per indirizzare il consumatore ad un uso corretto, presenta suddivise in due categorie:

Food – specifiche per l’assunzione orale, ma utilizzabili anche per massaggi, igiene quotidiana e cosmesi, per la cura della casa e la profumazione ambientale. Ne fanno parte gli Integratori alimentari ai quali è riconosciuta un’azione equilibrante sui processi fisiologici dell’organismo e gli Aromi per alimenti adatti a impreziosire cibi e bevande.

Non Food – indicate come Profumatori d’ambiente, ideali per la diffusione di fragranze, che non devono essere assunte per via orale o per inalazione, richiedono una certa attenzione per l’uso cutaneo (massaggi, cosmesi, igiene).

Per approfondimenti
Nozioni base – Oli Essenziali (OE)

Ingredienti

Anice verde (Pimpinella anisum L.) frutti olio essenziale.

Indicazioni

l’olio essenziale di Anice verde contribuisce alla regolare motilità intestinale e all’eliminazione dei gas.

Modo d'uso

da 1 a 3 gocce 1-3 volte al giorno, disperdendole su un poco di zucchero (corrispondenti ad una assunzione giornaliera di 0,03 – 0,27 ml)

Tenore di ingredienti per dose massima giornaliera

9 gocce di Anice verde olio essenziale (0,27 ml)

Note

Avvertenze:
gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al
di sotto dei tre anni di età.
Prodotto concentrato, non assumere tal quale ed evitare il contatto con occhi, pelle e mucose.

Modalità di conservazione:
conservare in luogo fresco, asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore. La data di fine validità si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato. Eventuali sedimenti o variazioni organolettiche fra i lotti non pregiudicano le proprietà dell’olio, ma sono indice di naturalità del prodotto.

Documenti

Esigenze

Stomaco e digestione |

    Gli Oli essenziali Fitomedical sono caratterizzati da un’ampia gamma di scelta ed una grande versatilità d’uso: come integratori, per massaggi, per l’igiene quotidiana e la cosmesi, in cucina, per la cura della casa e la profumazione ambientale.
    Oltre 100 essenze che Fitomedical, recependo gli aggiornamenti legislativi e per indirizzare il consumatore ad un uso corretto, presenta suddivise in due categorie:

    Food – specifiche per l’assunzione orale, ma utilizzabili anche per massaggi, igiene quotidiana e cosmesi, per la cura della casa e la profumazione ambientale. Ne fanno parte gli Integratori alimentari ai quali è riconosciuta un’azione equilibrante sui processi fisiologici dell’organismo e gli Aromi per alimenti adatti a impreziosire cibi e bevande.

    Non Food – indicate come Profumatori d’ambiente, ideali per la diffusione di fragranze, che non devono essere assunte per via orale o per inalazione, richiedono una certa attenzione per l’uso cutaneo (massaggi, cosmesi, igiene).

    Per approfondimenti
    Nozioni base – Oli Essenziali (OE)

    Anice verde (Pimpinella anisum L.) frutti olio essenziale.

    l’olio essenziale di Anice verde contribuisce alla regolare motilità intestinale e all’eliminazione dei gas.

    da 1 a 3 gocce 1-3 volte al giorno, disperdendole su un poco di zucchero (corrispondenti ad una assunzione giornaliera di 0,03 – 0,27 ml)

    9 gocce di Anice verde olio essenziale (0,27 ml)

    Avvertenze:
    gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al
    di sotto dei tre anni di età.
    Prodotto concentrato, non assumere tal quale ed evitare il contatto con occhi, pelle e mucose.

    Modalità di conservazione:
    conservare in luogo fresco, asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore. La data di fine validità si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato. Eventuali sedimenti o variazioni organolettiche fra i lotti non pregiudicano le proprietà dell’olio, ma sono indice di naturalità del prodotto.

    Stomaco e digestione |

Descrizione

Gli Oli essenziali Fitomedical sono caratterizzati da un’ampia gamma di scelta ed una grande versatilità d’uso: come integratori, per massaggi, per l’igiene quotidiana e la cosmesi, in cucina, per la cura della casa e la profumazione ambientale.
Oltre 100 essenze che Fitomedical, recependo gli aggiornamenti legislativi e per indirizzare il consumatore ad un uso corretto, presenta suddivise in due categorie:

Food – specifiche per l’assunzione orale, ma utilizzabili anche per massaggi, igiene quotidiana e cosmesi, per la cura della casa e la profumazione ambientale. Ne fanno parte gli Integratori alimentari ai quali è riconosciuta un’azione equilibrante sui processi fisiologici dell’organismo e gli Aromi per alimenti adatti a impreziosire cibi e bevande.

Non Food – indicate come Profumatori d’ambiente, ideali per la diffusione di fragranze, che non devono essere assunte per via orale o per inalazione, richiedono una certa attenzione per l’uso cutaneo (massaggi, cosmesi, igiene).

Per approfondimenti
Nozioni base – Oli Essenziali (OE)

Pagamento e spedizioni

Spedizione in Italia in 2 giorni lavorativi*

Pagamenti sicuri al 100% con decodificazione SSL

Pagamento con Carta di credito e debito, Paypal e Ritiro in negozio