Descrizione
Pratiche, efficaci, di uso flessibile e modulabile
Le tavolette della linea EST sono prodotte con estratti secchi di singole specie vegetali di alta qualità e a titolazione garantita.
Sono molto pratiche perché possono essere assunte ovunque per un rapido benessere.
Ingredienti
Triphala (Phyllanthus emblica L., Terminalia bellirica (Gaertn.) Roxb., Terminalia chebula Retz., destrina) frutti estr. secco (1:1:1) tit. al 40% in tannini 50%; Stabilizzanti: cellulosa microcristallina (gel di cellulosa), calcio carbonato; Antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi di origine vegetale, diossido di silicio.
Indicazioni
Terminalia bellirica e Terminalia chebula favoriscono la regolare funzionalità del transito intestinale.
Modo d'uso
Assumere 1 tavoletta due o tre volte al giorno.
Tenore di ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera (3 tavolette)
Triphala 1500 mg, apporto di tannini 600 mg.
I dosaggi, indicati ai sensi dell’art. 6 DL 169/2004, si intendono quali valori medi.
Note
Applicazioni descritte in letteratura e usi tradizionali:
Nella medicina ayurvedica, che individua nella regolarità dei processi digestivi la chiave della salute e della longevità, Triphala è considerato un rasayana, cioè un tonico ricostituente e un ringiovanente per l’organismo nel suo complesso. La sua attività preminente è quella tonificante e protettiva dell’intero sistema digerente, a partire dalla bocca, all’esofago e allo stomaco, sino a tutto il tratto intestinale, interessando contemporaneamente gli organi collaterali, come il fegato e il pancreas. Favorisce l’equilibrio del microbiota e delle mucose del cavo orale, dello stomaco e dell’intestino. Utile per la promozione di una completa ed efficace digestione e assimilazione dei nutrienti e può essere considerato un valido rimedio per la protezione degli epiteli, delle mucose e come regolatore delle funzioni metaboliche ed energetiche.
Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia.
Possibili effetti indesiderati o interazioni
Non evidenziati. Cautelativamente controindicato in gravidanza. In ayurveda è controindicato in gravidanza e in presenza di dissenteria acuta.
Per approfondimenti leggi la Fitorubrica “Triphala per rifarsi la bocca”