VAI ALLA SCHEDA
Radicali liberi
La ricerca attribuisce allo stress ossidativo, cioè all’esposizione dell’organismo a un eccesso di sostanze ossidanti e radicali liberi dell’ossigeno e dell’azoto, un ruolo rilevante nel favorire l’invecchiamento precoce e l’insorgenza di gravi rischi per la salute.
Grazie alla ricchezza di composti antiossidanti, le piante aiutano a proteggere la funzionalitĂ fisiologica di cellule e i tessuti, preservandole da processi di senescenza e degenerazione.
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA
VAI ALLA SCHEDA